Browsing Category

film

film libri Recensioni

Halloween & Samhain: film e libri per celebrarli

30 Ottobre 2015
Halloween & Samhain: film e libri per celebrarli

Buongiorno e buon venerdì. Domani è Samhain e si chiude ottobre. Durante questo periodo dell’anno, in America e, in misura minore, anche in Europa, i bambini si travestono da mostri spaventosi e bussano alle porte delle case cantilenando il motto:

«Dolcetto o scherzetto?»

Personalmente, non sono mai entrata molto in sintonia con l’atmosfera spiritata o spiritica di Halloween ma ci sono alcuni elementi ricorrenti che mi hanno fatto riflettere su di esso, con tanto di collegamenti.
Continue Reading

film Recensioni

Lo stagista inaspettato, un film da vedere

19 Ottobre 2015
Lo stagista inaspettato, film da vedere

Ci sono periodi in cui non sai bene cosa vuoi, cosa fare, come arricchire le giornate staccando dal solito tran tran quotidiano.

La noia è sempre dietro l’angolo e, per allontanarla un po’, sabato sono andata al cinema a guardare Lo stagista inaspettato.

C’era anche L’ultimo gangster con Johnny Depp ma per quanto apprezzi l’interprete di Edward Mani di Forbice e di tanti altri film straordinari, Robert De Niro ha sempre la precedenza.
Continue Reading

film Recensioni

Julie & Julia: un film su blogging, editoria, cucina e determinazione

2 Ottobre 2015
Julie & Julia: un film su blogging, editoria, cucina e determinazione

Lunedì sera cercavo qualcosa di bello da vedere in televisione.

Di solito mi rilasso a guardare quei programmi dove figure professionali varie si confrontano tra loro. Aspiranti modelle, aspiranti stilisti, tatuatori aspiranti artisti e cose così. Casualmente sono imbattuta in un film, Julie & Julia e ho rilevato un sacco di similitudini con il mondo del blogging, dell’editoria, della cucina e di quanta determinazione (oltre che talento) serva per poter raggiungere gli obiettivi che ognuno si pone.

Vieni a curiosare e a scoprire quali sono gli aspetti che maggiormente mi hanno fatto riflettere?

Continue Reading

film libri Recensioni

#SummerBookMusicTag di Una contraddizione ambulante, ecco il bis

21 Agosto 2015
Summer BookMusicTag di Una contraddizione ambulante: libri e film da vedere

Sono stata nuovamente nominata per il #SummerBookMusicTag di Una contraddizione ambulante.

Prima che l’estate finisca mi sento in dovere di accogliere nuovamente la nomina partita, questa volta, da Alessia Savi, blogger che mi ha abbondantemente anticipata associando alle letture scelte dei telefilm in linea con esse.

Il bello è che le serie tv segnalate da Alessia sono praticamente le stesse che avrei scelto io e mi sono trovata in difficoltà. Come proporre cinque nuove letture ricordando anche i registri narrativi utilizzati dal piccolo schermo? Rivolgendosi al grande schermo, alla settima arte.
Quante volte un romanzo ha ispirato un film di altrettanto successo? Più di quanto possa sembrare e così, questo venerdì provo a proporre cinque libri da leggere con i suoi cinque film da guardare.
Continue Reading

film libri Recensioni

Chicago e Racconti dell’età del jazz: dal film al libro, elementi comuni

24 Giugno 2015
Chicago-Racconti-età-jazz-film-e-libro

Confesso, vado poco al cinema. Sono una di quelle persone che spesso rinunciano ad andarci e aspettano, pazienti, l’uscita del dvd. Per Chicago però c’ero.

Uscito nel 2002 non potevo perdermi un film ambientato negli anni ’20 e dedicato al ballo e al canto (arti nelle quali sono completamente negata) con Richard Gere, Catherine Zeta Jones e Renèe Zellwger.

Mi piacque così tanto questo lungometraggio che comprai anche il dvd, una speciale edizione da poter guardare tutte le volte che volevo.

Dato che questa settimana ho deciso di associare un libro a un film, per Chicago ho scelto Racconti dell’età del Jazz di Francis Scott Fitzgerald. Mi sembrava che l’associazione calzasse a pennello.
Continue Reading

error: Content is protected !!