Browsing Category

paroleombra

paroleombra Tema libero

Paroleombra ha compiuto un anno! E ora?

9 Marzo 2016
Happy Birthday: un anno di paroleombra

Oggi niente #CurriculumDelLettore, ho appena realizzato che paroleombra compie un anno!

Ebbene sì, questo piccolo spazio web, post dopo post, ha letto e parlato di libri, si è lasciato andare a varie riflessioni, ha scritto qualche piccolo racconto, ha ospitato persone decisamente in gamba. Insomma, ha fatto un bel tratto di strada e ora si trova a un bivio, continuare senza pretendere nulla o diventare meno personale e più professionale?

Mi sento divisa in due ruoli. O faccio la parte della vecchietta nostalgica che ammorba il visitatore mostrandogli vecchi album polverosi di ricordi, oppure mi rimbocco le maniche, faccio un bel respiro e comincio con l’indirizzare paroleombra verso una via un po’ più professionale.

Quale parte pensi che andrò ad interpretare? Scoprilo continuando a leggermi!
Continue Reading

paroleombra Tema libero

Buoni propositi di un blog: cinque punti per il 2016

4 Gennaio 2016
Buoni propositi di un blog: cinque punti o linee guida per il 2016

Con l’ultimo post di dicembre ho fatto un piccolo bilancio dei post e dei progetti avviati con questo blog. È stato un 2015 sostanzialmente positivo e ho intenzione di procedere con questa linea anche con i pensieri e i post futuri.

Questo post doveva essere pubblicato il primo giorno del 2016 ma, alla fine, ho deciso di prendermi qualche giorno di vacanza supplementare prima di ripartire con nuovi libri da leggere, lettere da scrivere, pensieri da catturare e racconti da sviluppare.

Ecco quindi i buoni propositi per il 2016.
Continue Reading

paroleombra Tema libero

Aperitivo lungo tra lettrici: destinazione libri

13 Luglio 2015
Aperitivo lungo tra lettrici: destinazione libri

Sono arrivata a lunedì e non ho alcun libro particolare di cui vorrei parlarti o meglio, ne ho diversi per la testa però, più passa il tempo e più mi rendo conto di quanto sia impegnativo parlar di libri.

Alla lettura, azione principalmente solitaria, si affiancano altri interessi e il bisogno di uscire dalla vita cartacea e online per tornare in quella reale.

È lunedì, oggi vorrei raccontarti di che cosa, a grandi linee, ho parlato con Elena, una mia cara amica (divoratrice di libri e serie tv).

Passeggiando per le vie di Udine e tra gli scaffali della Feltrinelli, per assicurarci una copia di Florence, abbiamo perso la cognizione del tempo toccando un’ampia gamma di argomenti.

Faccio il punto della situazione perché sento che questo aperitivo lungo tra lettrici ha gettato le basi per altri post futuri garantendomi di allungare la vita e la crescita di questo mio piccolo blog.
Continue Reading

paroleombra Tema libero

Scienza, trasversalità e impegno sociale

15 Maggio 2015
Scienza, trasversalità del sapere e impegno sociale

Ho affermato di non avere una mente scientifica. Mi sono sempre sentita più adatta alla sfera artistico – umanistica e ho scelto un percorso che, secondo il comune pensare, è effimero e inutile.

Per questo sono rimasta un po’ perplessa quando una laureanda in Scienze della Formazione, amante di tutto ciò che ha a che fare con la matematica, la logica e la scienza, mi ha chiesto consigli per la stesura della sua tesi. Sono andata nel pallino, come poteva la mia formazione inutile tornarle utile?

Dato che è una persona che stimo, ho colto quella che sembrava una sfida e ho scoperto un concetto nuovo, la trasversalità.
Continue Reading

error: Content is protected !!