Browsing Category

#CurriculumDelLettore

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Alessia D’Epiro: libri e letture di una Business Coach

7 Marzo 2018

Alessia D’Epiro è una Business Coach e ha una bella voce.
Come lo so? Perché il suo Curriculum Del Lettore si è scritto telefonicamente.

Ammetto di aver avuto una certa titubanza nella trascrizione. Temevo di perdere, nel passaggio, l’essenza di Alessia e di come i libri hanno svolto il ruolo di guida nella sua formazione umana e professionale. Tuttavia, la conversazione si è svolta in modo così piacevole e naturale che mi dispiaceva non condividerne il contenuto qui con te e così, ho colto la sfida cercando di accogliere e srotolare con cura i fili che compongono il suo Curriculum Del Lettore.

È la prima volta che un guest post passa dal parlato allo scritto ma è la prova che, se ci si organizza e si hanno ben chiari gli obiettivi da raggiungere, la lettura può favorire una conversazione su più piani e livelli.

Vieni a scoprire il Curriculum Del Lettore di Alessia D’Epiro?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore

Febbraio e Curriculum del Lettore: dai percorsi ai dettagli di lettura

28 Febbraio 2018
Febbraio e Curriculum del Lettore: dai percorsi ai dettagli di lettura

Gennaio ha dato il via a una serie di Curriculum Del Lettore i cui incroci e bivi, invece di allontanare, avvicinano le persone le quali, grazie i libri, si concedono un momento di pausa e sostano in mondi che invece di correre veloci davanti a loro si fermano, lasciandosi osservare.

Con i Curriculum Del Lettore di febbraio i percorsi di lettura continuano con i loro panorami narrativi ma, in questo caso, si guarda più da vicino. Alla ricerca di altri, minuziosi e raffinati dettagli.

Vieni a scoprirli?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum del lettore di Veronica Ramos: storica e social media manager

21 Febbraio 2018
Curriculum Del Lettore della storica e Social Media Manager Veronica Ramos

Il Curriculum Del Lettore di Veronica Ramos rappresenta la degna conclusione delle letture che si sono avvicendate nel corso di febbraio e la ben riposta speranza del proseguimento di quanto il passato e la storia possano essere utili per il presente e l’economia.

Veronica è una storica, una social media manager e un’imprenditrice che si occupa di heritage marketing e di come comunicare la conoscenza attraverso il web.

Pratica e concreta, l’ospite di oggi comunica un rapporto molto bello con la Storia in quanto materia a disposizione di tutti quelli che, nel passato, sanno cogliere e trarre gli strumenti necessari per vivere il presente e costruire un futuro consapevole.

A chi ancora si domanda a cosa serve la Storia, in un mondo regolato da principi economici, non è da escludere che molte risposte chiare ed esaurienti si possano trovare nei suoi post dedicati al marketing e all’heritage.

La Storia serve e le motivazioni trapelano anche dal Curriculum Del Lettore di Veronica Ramos.

Vieni a scoprire perché?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Elisa Ponassi: i libri di una blogger e traduttrice

14 Febbraio 2018
Curriculum Del Lettore di Elisa Ponassi: i libri di una blogger e traduttrice

Elisa Ponassi è una book blogger e una traduttrice che ho corteggiato per avere il suo Curriculum Del Lettore perché, nel giorno di San Valentino, non c’è niente di più dolce per gli innamorati dei libri di scambiarsi letture come se fossero fiori e scatole di cioccolatini.

Elisa è felicemente sposata con Luca Pantarotto, Social Media Manager della NN Editore, ha un blog dove parla di libri e letteratura da una prospettiva diversa e li comunica attraverso i social con abilità e destrezza.

Non a caso, il suo spazio web si chiama La Lettrice Rampante e il chiaro ed inequivocabile riferimento a uno dei romanzi più belli di Italo Calvino, non so perché ma, fa battere il cuore. Forse perché anch’io come lei (e come te) sono innamorata della lettura?

Ottenere il Curriculum Del Lettore di Elisa Ponassi è stato come acchiappare al volo un bouquet da sposa e il condividerlo con te è offrirti un biglietto di San Valentino da aprire e leggere, fino in fondo. 🙂
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Lettore di Luigi Maiello: cosa e come legge uno storyteller?

7 Febbraio 2018
Curriculum Lettore di Luigi Maiello: cosa e come legge uno storyteller?

Il Curriculum del lettore di Luigi Maiello è l’incipit di febbraio e, allo stesso tempo, si collega alla linea narrativa di gennaio grazie a un libro, Essere originali di Adam Grant.

Un libro che ha attratto la curiosità dell’ospite di oggi e che lo ha convinto a chiedermi l’amicizia su Facebook per confrontarci su lettura e narrazione. Ne è nata una conversazione molto interessante all’interno della quale ci siamo scambiati vari titoli, letti e non letti.

Provare a chiedere a Luigi Maiello il suo Curriculum Del Lettore mi sembrava d’uopo e l’opportunità è stata colta al volo e svolta in corsa. Mi ha consegnato il suo contributo due giorni prima della scadenza, senza presentare un contenuto fatto di fretta.

Già dalla prima lettura, il Curriculum Del Lettore di Luigi Maiello scivola via con naturalezza ed eleganza rivelando un lettore raffinato e uno storyteller molto bravo e coinvolgente e a me non resta altro che condividerlo con te così com’è perché non vi è niente da aggiungere e niente da togliere.

È una storia, una bella storia, di cosa e come legge un lettore e storyteller.

Vieni a scoprirlo?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Tema libero

Curriculum Del Lettore 2018: gennaio, lettori e percorsi di lettura

31 Gennaio 2018
I Curriculum Del Lettore di gennaio 2018

Un paio di sere fa ho riletto i Curriculum Del Lettore ospitati a gennaio e mi sono appuntata i libri menzionati, alla ricerca di possibili percorsi di lettura.

Al di là della scoperta di nuovi libri da leggere, mi interessava capire se sarei riuscita a trovare dei punti di contatto tra le quattro persone che si sono narrate durante il primo mese del 2018.

Insomma, ho fatto una comparazione alla ricerca di libri ricorrenti.

Di quei testi che, a prescindere dal lettore che li ha letti e dai quali si è lasciato formare, riescono a catturare l’attenzione e la concentrazione di persone diverse, soddisfando gusti individuali e collettivi.

Vieni a scoprirli?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Selene Scinicariello: libri e letture di una Travel Blogger

24 Gennaio 2018
Curriculum Del Lettore di Selene Scinicariello: libri e letture di una Travel Blogger

L’ultimo Curriculum del Lettore di gennaio appartiene a Selene Scinicariello, travel blogger che, grazie alla lettura, non smette mai di viaggiare.

La lettura, per quanto faticosa possa essere, non è un’azione statica, noiosa e/o inutile. È sempre qualcosa di più di quanto si immagini e, Selene, riesce a descriverlo alla perfezione. Con naturalezza e semplicità, riesce a dare movimento e forma al pensiero che scorre, narrando dei libri a cui tiene di più e, allo stesso tempo, raccontando la sua visione del mondo.

Procede, Selene, di pagina in pagina, di libro in libro. Qualche volta si ferma, torna indietro, riprende, guarda da diverse prospettive temporali gli spunti di riflessione, anche quelli più controversi, che l’hanno resa la persona e la professionista che è oggi.

Un bel percorso, vieni a leggerlo?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Valentina Vellucci: libri e letture di una Digital Strategist

17 Gennaio 2018
Curriculum Del Lettore di Valentina Vellucci: Digital Strategist di MagillaGuerrilla

Valentina Vellucci fa la Digital Strategist e sui suoi canali social adotta una comunicazione poco convenzionale e si presenta, online e offline, sfoggiando tagli e colori di capelli arditi, abiti colorati, borsa gigante (lì dentro ho trovato il libro di cui ti parlerò questa settimana!) sguardo diretto, risata pronta e un mojito d’accompagnamento.

Digital Strategist di MagillaGuerrilla e autrice di Fare marketing strategico usando il Relationship marketing, c’è anche chi la chiama La Vellucci. Quell’articolo posto davanti al cognome (grammaticalmente errato, peraltro) mi fa ricordare a LA Magnani.

Tra foto del gattone dall’aria fieramente disinteressata delle umane cose (Sua Felinità) e graffianti battute, i suoi status e contenuti vertono sull’analisi lucida e dettagliata di strategie di comunicazione efficaci e, anche, fallimentari (quelli che spesso vengono menzionati dai professionisti di settore come Epic Fail).

Insomma e, se non lo si fosse ancora capito, Valentina Vellucci si fa notare e lo fa con il suo stile unico, impossibile da imitare senza sfumare nel ridicolo per carenza di sostanza.

La curiosità di sapere quali libri legge una Digital Strategist che conosce le regole del mestiere (e, se necessario, anche come infrangerle) era forte e così le ho chiesto il suo Curriculum Del Lettore.

Forse non va bene esprimere un’opinione prima che tu legga di quali letture è composto ma mi sbilancio dicendo che, anche in questo caso, si fa notare. Corbezzoli, se si fa notare!

Vieni a scoprire in che modo?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Galatea Vaglio: autrice del libro L’italiano è bello

10 Gennaio 2018
Curriculum Del Lettore di Galatea Vaglio: autrice del libro L'italiano è bello

Oggi ospito il Curriculum Del Lettore di Galatea Vaglio, seguendo un percorso ideale fatto di metamorfosi, evoluzioni e amore per la bellezza.

Bellissimo nome, Galatea. Rimanda a uno dei miti più affascinanti che siano stati narrati e tramandati, attraverso vari linguaggi, dal mondo antico.

Ninfa o scultura, Galatea è il simbolo del cambiamento e del passaggio da una forma all’altra, a causa e per mezzo dell’amore. Se la ninfa corona il suo sogno d’amore con Aci tramutando quest’ultimo in un dio fluviale la statua, realizzata da Pigmalione, diviene la donna ideale per volere di Afrodite.

E per quanto riguarda Galatea Vaglio?
Su quale trasformazione si inserisce il suo nome e il suo ruolo?
A chi rivolge il suo amore?

Per la bellezza della lingua italiana in tutte le sue forme, dai tempi antichi fino ai giorni nostri. Per questo ho cominciato a leggere L’italiano è bello della mia ospite. Presto te ne parlerò anche in questo blog ma, nel frattempo, curiosiamo insieme tra le letture con cui Galatea Vaglio ha composto il suo Curriculum Del Lettore?
Continue Reading

error: Content is protected !!