Browsing Category

#CurriculumDelLettore

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Stefano Galardini: autore de Il tempo dentro di noi

9 Maggio 2018
Curriculum Del Lettore di Stefano Galardini: autore de Il tempo dentro di noi

Stefano Galardini si presenta come un accumulatore di libri da leggere, ama la musica rock e vive in compagnia di un gatto con un occhio solo. È un autore esordiente, il suo primo libro si intitola Il tempo dentro di noi della Edizioni Convalle.

Ho cominciato a leggerlo perché, come mi ha spiegato Stefano:

“È un libro che nasce per scommessa, da una di quelle frasi buttate quasi per caso e che dicono che ‘non si può descrivere l’amicizia tra un uomo e una donna, ammesso che sia un’amicizia possibile”.

Presto ti racconterò in modo più approfondito di che cosa parla Il tempo dentro di noi. Nel frattempo, ti va di leggere con me anche il Curriculum Del Lettore di Stefano Galardini?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Alessandro Pagani: i libri che hanno formato l’autore di Io mi libro

2 Maggio 2018
Curriculum Del Lettore di Alessandro Pagani: i libri che hanno formato l'autore di Io mi libro

Il Curriculum Del Lettore di Alessandro Pagani contiene i libri e le letture che hanno formato, nel tempo, uno scrittore, un musicista, un appassionato di letteratura e un raccoglitore di frasi scherzose, giochi di parole e freddure.

Il consiglio di lettura dell’autore, edito 96, Rue De La Fontaine, si intitola Io mi libro, un tesoretto di giochi linguistici e lessicali da sfogliare quando l’umore non è dei migliori e per librarsi un po’ tra pagine che non perdono di vista il senso dell’umorismo. Piacevolissimo il racconto onirico, posto a chiusura della spiritosa miscellanea di Alessandro Pagani.

Mi ha ricordato un altro libro, di quelli che ha segnato intere generazioni e di cui vorrei parlartene presto e che compare anche nel Curriculum Del Lettore dell’autore di Io mi libro e di  500 chicche di riso.

Vieni a indovinare qual è? 🙂
Continue Reading

#CurriculumDelLettore

Curriculum Del Lettore, aprile 2018: tra cuore, critica e società

25 Aprile 2018
Curriculum Del Lettore, aprile 2018: tra cuore, critica e società

Nel corso del mese di aprile si sono alternati Curriculum Del Lettore che racchiudono libri apparentemente scollegati fra loro.

Scollegati perché solo due ospiti su tre hanno menzionato gli stessi titoli, apparentemente perché, rileggendo, ci sono dei temi il cui battito del cuore si sposta tra critica e società. Perché mi viene in mente questa metafora per introdurre i Curriculum Del Lettore del mese?

Continua a leggere e, lo scoprirai.
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Emma Fenu, fondatrice di Cultura al Femminile

18 Aprile 2018
Curriculum Del Lettore di Emma Fenu,fondatrice di Cultura al Femminile

Tra i gruppi Facebook dai quali trarre diversi spunti di lettura Letteratura al Femminile, fondato e gestito da Emma Fenu, è tra i miei preferiti.

Caso ha voluto che, attratta da un titolo, sono andata a sbirciare anche i contenuti del sito collegato trovando una bella formula per inserire il libri recensiti all’interno di un post. Non sapendo come si facesse ad ottenere quel risultato, ho contattato Emma Fenu che si è dimostrata disponibilissima a darmi una mano.

Colpita dal suo spirito di collaborazione, ho provato a chiedere il suo Curriculum Del Lettore e, già che c’ero mi sono proposta di ricambiare con un post a tema su un incontro seguito a Tempo di Libri.

Insomma, da libro nasce libro e, da uno scambio tra lettrici, un piccolo esempio di condivisione e cultura.

Vieni a scoprire cosa legge la scrittrice, recensora, insegnante di italiano agli stranieri e tutor di scrittura creativa di Cultura Al Femminile?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Martina Celegato: mamma e blogger Green

11 Aprile 2018
Curriculum Del Lettore di Martina Celegato: mamma e blogger Green

Martina Celegato è l’ospite del Curriculum Del Lettore di oggi. È una giornalista, una digital strategist e docente.

I libri che ne definiscono la professionalità sono anche le letture di una mamma e blogger Green molto attenta ai piccoli gesti quotidiani che possono cambiare in meglio i nostri stili di vita rendendoli sostenibili.

Basta poco per cambiare le cose: un dolcetto senza zucchero, un po’ di organizzazione che lasci spazio alla creatività, scarpe comode e tanta voglia di esplorare il mondo e coglierne i dettagli che fanno stare bene.

Man mano che i piccoli i gesti si moltiplicano, come anche leggere un libro, diventa naturale cogliere l’evoluzione del cambiamento illustrato nel Curriculum Del Lettore di Martina Celegato.

Vieni a scoprire i libri che le hanno fatto compagnia e che possono farci crescere e stare meglio?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Barbara Milani: libri e letture di Una famiglia blu

4 Aprile 2018
Curriculum Del Lettore di Barbara Milani: libri e letture di Una famiglia blu

Barbara Milani è travel blogger di Una famiglia blu ed era dai tempi di #DaZeroABlogger che pensavo a come poteva essere il suo Curriculum Del Lettore.

Durante il corso di Fabio e Giulia di Bambini con la valigia, l’ospite di oggi si è presentata come addetta alla sicurezza negli aeroporti e, pur sottolineando che la sua mansione prevedeva di rimanere a terra, già immaginavo quante storie di viaggi avesse da raccontare.

Nel suo blog Barbara Milani presenta la famiglia al completo e, senza girarci intorno, presenta l’autismo come una guest star fissa e solo così ribalta la prospettiva e il modo di affrontare problematiche e difficoltà, superandole con pazienza e ironia.

Una famiglia blu è quindi un bellissimo progetto, d’ispirazione, che invita a indossare veramente un sorriso e a organizzarsi per esplorare il mondo, autismo compreso. A cercare le soluzioni più idonee per rendere il viaggio un’esperienza, non una fonte di stress e a condividere con altri tutti i possibili percorsi.

Nella prima frase del Curriculum Del Lettore di Barbara Milani dichiara di essere stata presa dal terrore. Un terrore che svanisce, repentino, con la seconda frase alla quale seguono pensieri e letture di chi affronta il mondo con coraggio.

Vieni a leggerla?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore

Curriculum Del Lettore marzo 2018: libri e letture tra magia e realtà

28 Marzo 2018
Curriculum Del Lettore marzo 2018: libri e letture tra magia e realtà

Cos’hanno in comune i Curriculum Del Lettore marzo 2018? La magia.

Per le ospiti di questo mese il libro diventa lo strumento attraverso il quale coltivare le proprie passioni dandogli un metodo, un percorso di studi, un’ispirazione o anche solo un momento di svago e di distensione.

Le storie condivise spiegano da quale prospettiva le maghe lettrici sono partite per formulare e affinare le abilità per formulare gli incantesimi che le contraddistinguono.

Nei Curriculum del Lettore marzo 2018 c’è tanta magia condivisa dalle ospiti che si sono prestate all’iniziativa ma, con quali libri sono riuscite a tradurre la magia in realtà attraverso l’esercizio della lettura?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Sara Salvarani: libri e letture di una Digital Coach

21 Marzo 2018
Curriculum Del Lettore di Sara Salvarani: libri e letture di una Digital Coach

Il Curriculum Del Lettore di Sara Salvarani proviene da Instagram, scoperta per caso, seguita da subito per l’ondata di frizzante positività che traspare dal suo profilo.

Non a caso, l’ospite di oggi è una Digital Coach che si occupa e preoccupa di rendere avvincenti storie di persone e di aziende, tirando fuori tutto il meglio, il buono e il bello che c’è e che, per un qualche strano motivo o sfavorevole congiunzione astrale, rimane intrappolato nelle trame dell’insicurezza o della seriosità.

Dicono che marzo è un po’ pazzerello e il Curriculum Del Lettore di Sara Salvarani arriva per festeggiare e rallegrare la rinascita e la voglia di scrollarsi di dosso i pesi del pensoso inverno, giusto giusto nel primo giorno di primavera.

Vieni a leggere?
Continue Reading

#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum Del Lettore di Pia Ferrara: comunicare la magia dei libri, con i libri e per i libri

14 Marzo 2018
Curriculum Del Lettore di Pia Ferrara: comunicare la magia dei libri, con i libri e per i libri

Il Curriculum Del Lettore di Pia Ferrara è il curriculum di una lettrice che ama scrivere e si dedica a comunicare la magia dei libri, con i libri e per i libri.

L’ospite di oggi, infatti, si occupa di editoria e comunicazione, collabora con la Raffaello Cortina Editore e il suo ufficio stampa nel ruolo di Social Media ManagerÈ recensore per Fantasy Magazine, sezione cinema.

Quando non lavora o non legge (libri e/o fumetti) o non guarda film, scrive saggi fantastici. Per Camelozampa e Runa Editrice ha pubblicato, rispettivamente, Hobbitologia e Il fantastico nella letteratura per ragazzi.

La sua autrice preferita? J. K. Rowling. Esiste davvero Pia Ferrara? Sì e incontrarla di persona è stato incontrare la passione e l’amore per i libri in carne ed ossa.

Tenevo in serbo il Curriculum Del Lettore di Pia Ferrara per questa settimana ma, da tanto sonnecchia in una cartella Drive.

Per me è piccolo germoglio il cui seme è stato piantato prima ancora dell’autunno e che ho letto e riletto durante l’inverno.

Oggi sboccia in un fiore di letture da condividere con te e liberarlo, come una magia perfettamente riuscita.
Continue Reading

error: Content is protected !!