libri Recensioni

Controvento di Ángeles Caso: un romanzo coraggioso

17 Novembre 2021
Controvento di Ángeles Caso: una lettura da non sprecare

Controvento di Ángeles Caso è la storia di una babysitter di Capo Verde che ha vinto il Premio Planeta 2009 e che, secondo quanto sottolineato dalla casa editrice Marcos Y Marcos, è il premio letterario più ricco dopo il Nobel.

Il riconoscimento dato al libro ha un’importanza relativa nella scelta di lettura di oggi che, più che altro, è stata influenzata dalla copertina e dal come cattura l’attenzione per la rappresentazione delle tre bambine spensierate che giocano sullo sfondo, prima di diventare le donne coraggiose alle quali il romanzo si ispira.

Controvento di Ángeles Caso: una lettura da non sprecare

Andare Controvento non è semplice per la voce narrante che si presenta a chi legge come l’unica e l’ultima femmina di una famiglia numerosa e benestante che ancora rivive, con vergogna, il fatto di non aver saputo tacere al padre morente ciò che ha sempre pensato di lui:

“Tu non ci hai mai voluto bene. Ci hai reso tutti infelici. Non ti dobbiamo niente. Non credere che piangeremo per te.”

Pentita per aver ceduto a un atto di crudeltà, Controvento torna indietro con la memoria per cercare sollievo in São l’ispirazione femminile che le serve per narrare la storia di una donna migliore e dei motivi per cui la rendono un modello da ammirare.

Frutto di un abuso, Saõ è una bambina tranquilla e indipendente abbandonata dalla madre Carlina e allevata dall’egoista Jovita, l’Accabadora del villaggio.

La limitatezza e l’impotenza dei modelli femminili che circondano la piccola Saõ non le impediscono, ad ogni modo, di maturare un sogno personale che, per concretizzarsi, la farà crescere Controvento in un percorso in cui incontrerà:

  • Natercia, la maestra che ha rinunciato a un matrimonio conveniente per esercitare l’insegnamento ai bambini più poveri del paese;
  • Benvinda, vedova di un minatore e titolare di una piccola azienda commerciale, la Homero Boreau;
  • Liliana, un’amica che l’aiuterà a trovare lavoro in Portogallo e un modo per superare ciò che è andato storto nei sogni e nelle speranze sulle quali Saõ faceva leva per guadagnarsi il suo diritto di stare al mondo e condurre una vita migliore da quella dalla quale, progressivamente, si allontana;
  • Zenaida, la cuoca madrilena che la condurrà dalla voce narrante aiutandola a superare la depressione che ha dato vita a un romanzo che non crede al caso, dipende dalla fortuna e dalle qualità umane personificate dalle donne descritte e assimilate da Saõ per far fronte a un’esistenza e a uno stile di vita che la vuole sottomessa a un egocentrismo maschile.

Il valore della narrazione, stilisticamente bella, ricca dei colori e del fascino che definiscono la personalità e l’esistenza femminile che descrive, si concentra sul proposito di fare tutto ciò che è in suo potere per:

  • mantenere integra la dignità e il coraggio di Saõ, come donna e come madre;
  • continuare a credere in una storia da ammirare e che non ha mai mancato di assumersi le responsabilità che comporta il rifiuto di limitarsi a sopravvivere in una realtà ostile e violenta;
  • non cedere al desiderio di vendicarsi sull’uomo, malgrado le colpe di cui si è macchiato;
  • non rassegnarsi ad abbandonare, senza possibilità di riscatto, una vita preziosa, quella del piccolo André.

Aspetti che, nell’insieme, rendono Controvento di Ángeles Caso un libro meritevole del premio di cui è stato oggetto e una lettura da non sprecare, 🙂

Autrice: Àngeles Caso
Titolo: Controvento
Titolo originale: Contra el viento
Traduzione: Claudia Tarolo
Casa Editrice: Marcos Y Marcos
Pubblicazione: 2013
Pagine: 282
Prezzo di copertina: € 17

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: