Colta dall’entusiasmo, non mi sono resa conto che ho mancato gli appuntamenti dove raccoglievo i Curriculum Del Lettore del mese.
Faccio quindi un passetto indietro e ripercorro i mesi passati ad accogliere i lettori successivi all’ebook. Invece di seguire l’ordine di pubblicazione vorrei però provare a fare una cosa diversa e distinguere gli ospiti del Curriculum Del Lettore in base alle passioni e alla professione svolta.
Mi chiedo, infatti, quanto e fino a che punto i libri si intrecciano alla persona e al ruolo lavorativo e, magari, sapere determinate letture potrebbero essere utili anche a te e per quello che vuoi fare un domani.
Curriculum Del Lettore 2017: lettori forti e allenati scrittori
Tutti sono liberi di partecipare al Curriculum Del Lettore, sia ben chiaro. Tuttavia c’è una costante comune tra gli ospiti che si sono susseguiti tra settembre e novembre, sono lettori forti che sono diventati scrittori preparati a comunicare e a condividere passioni, saperi e valori. In che modo e in quale veste fanno questo?
Per sintetizzare, i Curriculum Del Lettore post ebook sono stati condivisi da:
- scrittori intesi nel senso classico del termine,
- editor e web editor,
- blogger e content editor e
- social media strategist.
Curriculum Del Lettore di Dario Villasanta e Dario Custagliola hanno avuto il pregio di fornire un minimo di certezza alla convinzione (non so quanto comune) che per scrivere è necessario leggere. Sono gli scrittori nel senso classico del termine in quanto autori di romanzi attraverso i quali si pongono l’obiettivo di fare un’analisi della società sondando e rielaborando i tratti più scomodi e oscuri. Autori ai quali si affianca, Vincenzo Abate, uno scrittore che segue due percorsi e passioni paralleli, da una parte la scrittura narrativa e dall’altra quella professionale e orientata al web marketing.
Il ruolo ibrido (se così si può dire) identifica Vincenzo come un web editor per il mondo virtuale, un autore di racconti in chiave horror nel mondo reale e un collegamento ai Curriculum Del Lettore di social media strategist che, nelle letture scelte per accompagnare la formazione di chi si occupa di pianificare i contenuti online, cercano di andare oltre il pensiero superficiale. Tale pensiero si rivela attraverso vari canali e, nella forma scritta, più è chiaro e più scorre fluido. Se ci sono degli intoppi, dei passaggi poco chiari, basta anche un semplice refuso, è compito dell’editor individuarlo, correggerlo e segnalarlo come fa e spiega Alessandra Zengo nel suo Curriculum Del Lettore.
Proseguendo con la lettura, potrebbe venir fame e allora Erika Liano, in veste di Food Blogger, potrebbe suggerire dove andare a mangiare e, in quanto a gusto, non è da meno nemmeno con il suo Curriculum Del Lettore così come quello di Rocco Laurino raccoglie libri e letture molto preziose, capaci di far vedere gli ostacoli che la vita pone davanti a ogni singolo individuo da prospettive diverse.
Finito lo spuntino, si può procedere con i lavori di scavo nei libri e nelle letture raccontate da Antonia Falcone e da Marina Lo Blundo. I loro Curriculum Del Lettore portano alla luce e curano i tesori dell’archeologia ricercando l’anima e l’essenza del sapere e della divulgazione culturale.
Infine ma, come ripeto spesso, non meno importanti chiudo questa carrellata di Curriculum Del Lettore con due Book Blogger fortissime, Angela Del Prete e Loredana Gasparri. Esploratrici intraprendenti con le quali provo, nel mio piccolo, a condividere la curiosità di perdersi e ritrovarsi nel mondo della Letteratura ricercando, nei sentieri battuti dall’incertezza, segni indicatori di nuove consapevolezze.
Curriculum Del Lettore: andando verso il 2018
Ora che ho ripercorso gli ospiti che si sono raccontati attraverso i Curriculum Del Lettore mi sento un po’ come quando si finisce un libro bellissimo e non ne vuoi sapere di salutare i personaggi con i quali si hanno vissuto tante avventure.
Tuttavia, un momento di pausa tra una lettura e l’altra è necessaria per chiarirsi le idee e predisporre gli spazi per ospitare i Curriculum Del Lettore che verranno. All’inizio pensavo di farti dare una sbirciatina nel corso del mese di dicembre ma perché accelerare i tempi? Stiamo andando verso il 2018 e ci sarà un intero anno per leggere, con calma, nuovi Curriculum Del Lettore.
Nell’attesa, leggiamo un po’?
No Comments