La primavera è la stagione che più prediligo perché profuma di opportunità, di scoperte, di voglia di fare.
Il riflessivo e pensoso inverno ha finalmente ceduto il passo all’azione e, con i Curriculum Del Lettore di questo mese, sono sbocciati talenti e competenze coltivati in anni di svariate letture.
Filo conduttore delle ospiti di marzo? L’originalità e la spontaneità con cui ognuna si è raccontata attraverso i libri che hanno fatto loro da guida umana e formativa rivelando personalità uniche, leggere e frizzanti. Tutte, a loro modo, educate a spiccare il volo rispettandone le regole di base.
Vieni a scoprire questo bouquet di lettrici?
Insegna a parlare in pubblico e si distingue per la parlantina, il sorriso e l’allegria e l’entusiasmo che mette nel suo lavoro di Coach di Public Speaking. Chiara Alzati è, in tutto e per tutto, la primula di marzo 2017. Di libri ne ha menzionato solo uno, quello che le ha cambiato la vita e l’ha aiutata a completare la sua metamorfosi da salamandra prudente e schiva a furetto intraprendente e propositivo. Vuoi leggere come ha fatto? Ecco qui il suo Curriculum Del Lettore.
Su Instagram l’ho annunciata come un semplice e delicato fiore di campo, di quelli che avevo piantato nella primavera passata e che rappresenta bene la Digital Strategist Noemi Borghese. Il suo Curriculum Del Lettore mi ha fatto capire che se durante l’inverno non si vede non vuol dire che non ci sia e quando è entrata in scena, la mia ospite lo ha fatto alla grande, affidando ai libri un ruolo che non mi sarei mai immaginata.
Un’altra bella e inaspettata sorpresa è il contributo di Chiara Tosta la quale ha colto subito lo spirito originario di questa rubrica letteraria condividendo i libri che l’hanno avvicinata e condotta alla lettura fino a portarla a fondare una pagina Facebook dove si chiacchiera di libri in libertà. Ne saprai qualcosa di più leggendo il suo Curriculum Del Lettore. Chissà se alla mia ospite piace il glicine, mi sono dimenticata di chiederglielo.
Per ultima, ma non per importanza, la Social Media Manager e Seo Valentina Colavolpe ha dato degna ed educativa conclusione alla rubrica di marzo con un Curriculum Del Lettore molto speciale. Si tratta di una lettera dedicata alla sua bambina, Giada. Una missiva che arriva dritta dritta al cuore di ogni lettore, grande o piccolo che sia. Da leggere, rileggere e stra leggere!
A proposito, colta dalla nostalgia sono andata a vedere anche i Curriculum Del Lettore dell’anno scorso.
Anche nel primaverile terzetto di marzo del 2016, il tema dell’educazione fiorisce spontaneamente, riconoscendo nella lettura attenta e condivisa un ruolo importante nella definizione della stessa. Questa correlazione, forte, tra libri ed educazione potrebbe essere un argomento sul quale tornare a riflettere perché, per quanto possa apparire ovvia, non è poi così scontata.
Tu, che ne pensi?
Photo Credits: immagine in evidenza via Pixabay
1 Comment