Si conclude un altro mese di ospiti e Curriculum del lettore e, anche se a prima vista potrebbe esserci poco da leggere e da conoscere, non è così.
Curriculum Del Lettore di novembre: due ospiti speciali
Mercoledì 2 novembre ho mancato il canonico appuntamento con il Curriculum del lettore.
Ho lasciato una stanza vuota e non mi sono preoccupata di colmarla a tempo debito. Mea culpa. Non avevo nulla da scrivere e non me la sentivo di importunare le persone che mi piacerebbe tanto accogliere su questo blog, in futuro.
Poi è arrivato il Curriculum del lettore di un’economista, Lisa Bortolotti. Un bel curriculum, di quelli lunghi lunghi come piacciono a me, che non solo raccontano ma ispirano. L’ho letto tutto d’un fiato ma, per la mia ospite sembrava troppo ampio per essere pubblicato in una volta sola e così, per farla sentire a suo agio e darle il giusto spazio, il suo contributo è stato distribuito in due stanze, in due mercoledì diversi.
Tra la prima e la seconda parte del Curriculum del lettore di Lisa è nata una delle riflessioni a cui tengo maggiormente, legata alla distinzione tra autostima e fiducia nelle proprie capacità e sul loro valore. Non è stato un post semplice da scrivere ma, se non fosse stato per la mia ospite, non credo che mai sarebbe nato.
Conversare con Lisa, sbirciare tra i suoi libri, riflettere sul senso della parola valore ha determinato e influito sul mio calendario editoriale in modo molto, molto proficuo. Mi sono sentita ricca, al di là di ogni immaginazione.
La stessa cosa vale anche per la fotografa professionista Valentina Rosatti Boudoir & Glamour. Anche lei mi ha offerto un Curriculum del lettore ricchissimo, denso di significati e di immagini.
Se per Lisa ho predisposto due stanze dove poter esporre i suoi libri più preziosi, a Valentina ho voluto offrire una sala intera. Da inquadrare in un unico scatto panoramico. Questa mia ospite non si è risparmiata e ha saputo puntare l’obiettivo su sé stessa, scoprendo le angolature, le prospettive, le luci e le ombre che compongono il suo cammino umano e professionale. Non mi andava di dividere la sua storia in due parti.
Perdonami ma non posso fare a meno di sentirmi orgogliosa di quanto questo mio blog stia crescendo, non tanto per merito mio ma grazie a delle persone che hanno deciso di trascorrervi un po’ di tempo, di farmi compagnia con le loro letture e di lasciarmi un pezzettino dei loro sogni, realizzati o in fase di realizzazione.
Se questo novembre è stato molto ricco, quello dell’anno scorso fu decisamente creativo e ancora non riesco ad abituarmi all’idea di dover salutare i miei ospiti, mese dopo mese. Cado in uno stato di dolce malinconia da cui faccio fatica a staccarmi ma che si attenua dalla curiosità e dalla voglia di scoprire quali libri e persone mi porterà dicembre…
La stessa cosa vale anche per te?
Photo Credits: immagine in evidenza via Pixabay
No Comments