Guest Post

Lettera allo scrittore: Bruna scrive a Alexandre Dumas

16 Febbraio 2016
Lettera allo scrittore: Bruna scrive a Alexandre Dumas

Come avrai notato dal titolo, abbiamo un nuovo cambio di mittente nel canonico appuntamento settimanale con la Lettera allo scrittore.

Il primo cambio ha visto come destinatari il complesso e spesso troppe volte incompreso Thomas Mann e alla fantasiosa Astrid Lindgren.

In questa occasione, invece, Bruna si rivolgerà ad Alexandre Dumas mentre io, ospitata sul suo blog, indirizzerò la mia Lettera alla scrittrice Elsa Morante.

Buona lettura e, se ti va di partecipare, siamo sempre qui, pronte a condividere i tuoi pensieri.
#LetteraAlloScrittore, Alexandre Dumas

Caro Alexandre,
ti trovo adorabile, lo voglio dire a tutti e me ne frego! Me ne frego se ti dicono che sei stato un cialtrone; me ne frego se dicono che sei semplicemente uno che scriveva storie di cappa e spada. Verissimo! Come dico sempre, però, non tutte le cose “classiche” sono banali: sono banali le pessime copie successive.

I tre moschettieri: lo adoro – anche se ormai l’ho letto molto tempo fa e ho perso i dettagli; Il conte di Montecristo: il non plus ultra. Questo me lo ha fatto conoscere mio padre: è uno di quei romanzi che ha riletto molte volte nella vita. Lo rileggerò anche io, perché ho un debole particolare per le storie di vendetta, oltre che per le storie d’amore.

Sei stato a Napoli, hai scritto della mia città: questo fa sì che tu mi piaccia anche di più. Eppure, non ho ancora letto questo ciclo dedicato a Parthenope: so che non mi deluderai.

Quando inizio a leggere un tuo romanzo d’amore, piuttosto, so bene che non sarò immersa in una mera storia passionale e travolgente. Più che altro, so che sarò catapultata indietro nel passato e tutto sarà intriso di quell’atmosfera grandiosa e assieme inquietante dei secoli passati. Quando leggo le tue storie d’amore so bene che mi troverò tra intrighi di corte, veleni, duelli e…lacrime.

Ecco perché chi ti sminuisce si sbaglia: è superficiale, perché non sa che tu hai l’abilità di coinvolgere in romantiche vicende, un po’ prevedibili, e poi ci fai precipitare nella realtà dei fatti. Gli incantesimi si spezzano, gli amori vengono soffocati, vincono i più forti qualche volta. Del resto, il tuo è pur sempre un romanzo storico. La storia, da parte sua, ci insegna che le cose così vanno e ti apprezzo proprio perché ti adegui: non mi illudi.

A presto Alexandre! Sempre tua,
Bruna

You Might Also Like

5 Comments

Leave a Reply

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: