#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum del lettore e bilancio finale, tra intoppi e novità

30 Dicembre 2015
#CurriculumDelLettore e bilancio finale, tra intoppi e novità

Ed eccoci all’ultimo mercoledì del mese canonicamente riservato alla raccolta dei Curriculum del lettore spediti a paroleombra.

Se hai avuto modo di seguire i post pubblicati in questi 30 giorni, scoprirai che ci sono state alcune novità e alcuni intoppi.

Novità: #LetteraAlloScrittore e #LetteraAllaScrittrice

Novità: lettere e autori da leggere

Tra le novità, avrai sicuramente notato che ho aggiunto una rubrica settimanale su suggerimento di Bruna Athena la quale ha deciso di avviare un progetto epistolare agli autori che più abbiamo amato. Ci siamo divise i compiti, lei si rivolge alle donne scrittrici, io agli uomini. Gli hashtag di riferimento? Lettera alla scrittrice e Lettera allo scrittore. Seguici, perché continueremo a scrivere e a collaborare anche nel 2016 e, se ti va di partecipare anche tu, non esitare a contattare Il Mondo di Athena per avere tutte le informazioni necessarie per prender parte all’iniziativa.
Al momento abbiamo scritto a Oscar Wilde, Charles Dickens, Lev Tolstoj, Charlotte Brönte, Marion Zimmer Bradley e Agatha Christie.

Ad esso si aggiunge, sempre per merito di Bruna, anche il #BookDreams2016. Basta una foto del libro e l’indicazione dell’autore che vorresti conoscere o approfondire, condividere su Twitter o Instagram e suggerire le letture previste per il nuovo anno.

Curriculum Del Lettore: un grazie di cuore al duo di dicembre

Per via delle vacanze natalizie, con conseguente corsa ai regali e alla preparazione di abbondanti manicaretti, il tempo per riflettere sulle letture che più ci hanno formato e scrivere su di esse è stato carente.

Tuttavia ci sono stati due coraggiosi che non si sono tirati indietro e han fatto sentir la loro voce, Alberto Pozzobon e Ilaria Bo.

Taormina e Genova, Nord e Sud Italia, tecnico informatico e fotografa amatoriale hanno trovato posto in questo spazio web con i loro Curriculum del lettore.

Un doppio grazie va ad Alberto Pozzobon (per la precisione veneto trapiantato in Sicilia).

In primo luogo per avermi fatto ricordare un romanzo splendido come il Don Chisciotte di Cervantes, parodia, nel tempo in cui è stato scritto, del tema e dei codici narrativi di natura cavalleresca e, in secondo luogo, perché la seconda parte del suo curriculum in veste di lettore mi ha ispirato il post successivo,  In bilico tra tempo connesso e tempo disconnesso.

Sempre doppio è anche il grazie che vorrei rivolgere a Ilaria Bo. Il suo #CurriculumDelLettore è la prova e la conferma di quanto Alice nel Paese delle Meraviglie sia un libro senza tempo, capace di rimanere impresso nell’immaginario infantile per continuare a vivere, con il suo mondo capovolto, anche nella vita conscia e inconscia degli adulti.

Ilaria è anche una fotografa amatoriale. Ha un buon occhio e le auguro di continuare a coltivare la sua passione per quest’arte che continua a rimanere complessa, malgrado le indubbie opportunità offerte dalle moderne tecnologie e dalle fotocamere di smartphone sempre più sofisticati. Seguirò il suo blog, I 10 Mondi Letterari, con particolare attenzione alla sezione Racconti Fotografici. Credo che abbia avuto una bella idea e attendo gli sviluppi che si stanno formando nella camera oscura della sua personale creatività.

Aspetta, non è finita!
Pochi giorni fa, la fondatrice di #adotta1blogger, Paola Chiesa, ha richiamato la mia attenzione segnalandomi un articolo su La Stampa. Si parlava dei progetti avviati da alcuni blogger ed è stato citato anche il #CurriculumDelLettore. Ecco, qui sono rimasta senza parole per la felicità.

Assegnare a questa iniziativa, nata per caso, il titolo di “progetto” è una soddisfazione non indifferente. Vuol dire che è un’idea che dà valore a chi l’ha lanciata e a chi vi partecipa.

Quindi, se ti è piaciuto leggere questo post e seguire questo mio piccolo blog, perché non stili anche tu il tuo #CurriculumDelLettore? Ti ospiterei volentieri e sarebbe un modo diverso e piacevole per promuovere l’unica azione capace di farci sentire liberi, leggere.

Hai già il tuo curriculum in mente? Puoi allegarmelo, via messaggio, alla pagina Facebook di Parole Ombra. Non vedo l’ora di leggerlo.

Detto questo, ti auguro un 2016 proficuo e ricco di letture. 🙂

You Might Also Like

1 Comment

Leave a Reply

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: