Fine novembre si avvicina e oggi è l’ultimo mercoledì. è arrivato il momento di dedicarsi alla piccola rubrica mensile del Curriculum Del Lettore.
Vieni a conoscere le persone che, con i primi freddi novembrini, si sono raccontate attraverso i loro libri più amati?
A incontrare il curriculum del lettore agli inizi di novembre è stata Ilenia Dalmasso, fondatrice del simpatico blog Il laureato pentito. Malgrado il pentimento per anni e anni di studio, non ha perso la curiosità e la voglia di leggere libri che insegnano a non dare nulla per scontato come Il piccolo principe e L’eleganza del riccio. È stata una bellissima sorpresa trovare, tra le sue letture, Ruba come un artista di Austin Kleon. Ilenia si racconta con naturalezza e la grazia colta che non ha nulla di snob. Non ha paura di affrontare temi variegati ed è capace di ascoltare la creatività.
Sarebbe di ottobre ma, la seconda parte del curriculum del lettore di Valeria B. Mian volevo tenerla in serbo per questo mese. Valeria (poetessa dalla voce profonda e incantevole) continua a ribadire l’importanza e la bellezza della creatività tutta al femminile e, senza dimenticare la sua infanzia piratesca, si è concentrata su grandi romanzi classici che hanno costellato la sua adolescenza e i primi anni universitari. Immancabile il riferimento alle carismatiche parole raccolte nei romanzi di Jane Austen. Va aggiunto che lo spirito ribelle e indomito di Valeria traspare anche in questa seconda versione, il titolo Le mie signorine non tanto per bene è quanto mai azzeccato.
Ai curriculum del lettore provenienti da spazi web esterni si aggiungono quelli che ho potuto ospitare, a partire da quello di Delia Garzarella. La definii dolce e sensibile, come La piccola principessa di Frances H. Burnett (senza dimenticare Il piccolo Lord) e sono entrata subito in empatia con la sua natura letteraria quando ha nominato Herman Hesse. Dato che però sono particolarmente impressionabile, lascio a te la possibilità di condividere anche il suo lato horror.
Con Carlos Bellini entra in scena un curriculum del lettore singolare e completo. Il suo ruolo di Social Media Strategist è infatti arricchito da letture di grande spessore e intensità umana come Il piacere di Gabriele D’Annunzio, Il giovane Holden di Salinger e In un milione di piccoli pezzi di James Frey.
Per ultima, ma non per importanza, il curriculum del lettore di Ludovica De Luca. A colpirmi è l’equilibrio che c’è tra la narrativa impegnata e di grande pregio come Mille splendidi soli e Sulla strada e testi di formazione e aggiornamento professionale dedicato alla comunicazione e al mondo del web writing. Con lei non si smette mai d’imparare e poi, è simpaticissima oltre che gentile e competente. 🙂
Questi curriculum del lettore sono come una copertina e una tazza di the caldo perché, in ogni partecipante c’è sempre un titolo che ti scalda il cuore e ti insegna a guardare la realtà con un punto di vista sempre nuovo e privo di pregiudizi.
2 Comments