#CurriculumDelLettore Guest Post

Curriculum del lettore: settembre 2015, tutto al femminile

30 Settembre 2015
#CurriculumDelLettore: un settembre tutto al femminile

La rubrichetta mensile dedicata al Curriculum Del Lettore continua e, senza girarci troppo in tondo, vieni a conoscere i partecipanti di settembre?

Devo però confessare una cosa. Ogni volta che si chiude un mese di curriculum del lettore e se ne apre uno nuovo, provo emozioni contrastanti. Se dovessi descriverli sceglierei il rapporto che si crea tra la volpe e il piccolo principe. Non so bene chi addomestica chi ma, sebbene subentri una strana fase di malinconia, tutto sembra acquisire un senso.

 

#CurriculumDelLettore, settembre

I Curriculum Del Lettore che hanno addomesticato settembre

Questa volta volevo avere qualche curriculum del lettore di scrittrici, narratrici, novelliste. Perché una delle regole fondamentali della bella scrittura sta nella lettura in quanto fonte di ispirazione e formazione continua.

E così è nato il bellissimo racconto di Alessia Savi il cui stile mi ricorda molto Karen Blixen. Le immagini comparse nel corso della lettura della prima e seconda parte del suo curriculum sono nitide, poetiche e sensibili come quelle dell’autrice de La mia Africa.
Non sono un critico letterario, le mie associazioni sono soggettive e dettate più dall’istinto ma mi auguro sinceramente che Alessia continui a crescere nel suo campo e a raggiungere tutti gli obiettivi che si pone.

Antonella Albano è un’altra scrittrice che puntavo da tempo. La conosco sufficientemente bene da poter dire che è una persona straordinaria e una scrittrice con una sua precisa identità e personalità. Non per niente, oltre al suo Curriculum del lettore (che non ha fatto altro che confermare l’idea che ho di lei) ho avuto modo di accogliere anche alcuni suoi racconti. Ho cominciato con Reietta ma è un’autrice decisamente prolifica e generosa. Leggerai ancora storie provenienti dalla sua penna.

Avevo bisogno di dare un tocco di rosa, frizzantezza ed ironia al mio blog e per questo ho corteggiato Anna LeRose. Con lei mi sono sentita proprio come gli innamorati che chiedono il primo appuntamento alla loro bella e, increduli per non aver ricevuto il due di picche, contano le ore che li separa dall’incontro fissato. Man mano che si avvicinava la scadenza, ho temuto che Anna  avesse cambiato idea e poi si è presentata puntuale, con il suo Curriculum del lettore (e una fetta di torta).

Ma veniamo ai lettori che han fatto sentir la loro voce e presentato i loro amici di carta e inchiostro direttamente dalle loro casette viruali.

Tra le prime a segnalarmi il suo curriculum del lettore è stata Francesca Goduto di Briciole sparse di un’anima al sole. Briciola dopo briciola Francesca ha gettato un’ancora di salvezza e ricostruito una parte della sua persona mostrando un quadro delicato e delizioso. A dare maggior pregio al suo testo è l’immagine da lei confezionata. Adoro il modo che ha di fotografare i libri, con lei questi rettangoli di vari formati diventano modelle da ammirare. 🙂

Silvia Pacelli alias Silvia Punto è una lettrice vispa e sbarazzina. Il suo curriculum del lettore è personalissimo non solo nei titoli ma anche nelle foto scelte, in linea con il lato fanciullo di sé. Adorabile!

A sorpresa ma con il timore di apparire noiosa è stata la piccola dea dei libri, Bruna Athena con la terza parte del suo curriculum del lettore. Bruna non è mai noiosa e il suo animo delicato ma deciso è uno dei motivi principali che sempre più mi fanno apprezzare questa blogger.

La capacità d’analisi e la volontà di contribuire alla costruzione di qualcosa di bello, valido e profondo traspare dalla prima parte del curriculum del lettore di Emma Frignani.
Aspettavo da tempo il suo contributo ma ho cercato di non insistere o di apparire impaziente. La crisalide di Emma si è spezzata e sta venendo fuori una splendida farfalla.

Infine è sopraggiunto un profumo intenso, inebriante. Odor di Gelsomino, blog di Elisa è sbocciato con la narrazione del suo curriculum del lettore e io ho sono caduta volentieri nel suo ipnotico aroma.

È stato un settembre tutto al femminile. In tutto ci sono 8 piccole principesse o dolcissime volpi che si sono dilettate a parlar dei loro libri più significativi.

Io non so quale scegliere e da tutte mi sento addomesticata, tu? Che ne pensi?

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply athenabruna 30 Settembre 2015 at 13:48

    Grazie Rita 😘

  • Leave a Reply

    error: Content is protected !!
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: