La cosa straordinaria del curriculum del lettore è che non ha risentito del generale rilassamento estivo e sono bene felice di indicarti i partecipanti di questo mese. Anche se agosto non è il periodo ideale per mandare curriculum, visto che le aziende chiudono e chi lavora si gode le meritate ferie.
Vieni a rilassarti, leggendoli?
I Curriculum Del Lettore 2015: libri e lettori giunti da ogni angolo del web
Siediti, rilassati e goditi i curriculum del lettore di agosto a partire da:
- Federica Colantoni, redattrice di Cultora che, con garbo e sollecitudine ha ripreso fedelmente lo spirito dell’iniziativa. La candidata si è raccontata partendo da Favole al telefono di Gianni Rodari a Il buio oltre la siepe di Harper Lee e mi ha introdotta in un turbinio di gruppi di lettura incredibili, stimolanti, ricchi di lettori appassionati.
- Stefania Massari, titolare del sito Scrivere al femminile, non ha partecipato direttamente ma con lei ho avuto uno scambio di tweet molto piacevole. Mi aspettavo di ricevere la sua storia libraria e, invece, mi ha onorata di un’intervista per la quale le sarò per sempre immensamente grata.
- Se non fosse stato per Stefania, non avrei conosciuto la blogger de La Chioma di Berenice di Alessia Pizzi la quale ha presentato un curriculum del lettore dove spiccano i grandi classici della letteratura antica e moderna. Condivido la sua devozione per il saggio libro, cartaceo maestro di vita.
- Stavo già gongolando per questi piccoli tesori che mi è giunta, inaspettata, la voce scritta di Maria Cristina Pizzato che ha generosamente messo da parte il web marketing per scavare nell’animo umano e confidare quali libri le hanno lasciato un segno indelebile nella sua formazione personale.
- A Maria Cristina è collegato un intervento non strettamente legato all’iniziativa ma che mi sento di inserire comunque perché si tratta di una persona appena conosciuta ma che già stimo molto, Barbara Olivieri. Ho passato l’intero pomeriggio a guardarmi i video dove confida le sue riflessioni legate alla lettura.
- Nick Murdaca è un altro blogger e persona splendida. Con lui ho stretto un accordo. Il suo curriculum del lettore parte dal suo spazio web per continuare nella stanzetta, arredata di logo ufficiale dell’iniziativa e di un consiglio di lettura extra, che ho preparato su Parole ombra. Un viaggio temporale attraverso i libri decisamente istruttivo.
- Mimma Rapicano ci ha preso gusto con il #CurriculumDelLettore e dopo aver domandato se ci sarebbe stato un posticino per la sua seconda parte ci ha regalato una cronaca dedicata a Hemingway, Bernhard e Palahniuk facendomi supporre che possieda un qualche potere telepatico o divinatorio. Sono tutti autori ai quali vorrei dedicarmi con il sopraggiungere della stagione fredda. E qualcosa mi dice che non c’è il due senza il tre. 🙂
- Mi sono trasferita da pochi anni in un paesino, sono circondata dal paesaggio campagnolo così come lo era lo scenario di Sonia Bertinat. Ha cominciato a leggere sulle scale di un fienile. Forse pensava di sfuggirmi, non lo so. La notifica del suo post mi è arrivata a notte inoltrata. La sua lista di libri mi ha conciliato il sonno e assicurato un meraviglioso risveglio. E un tuffo in ricordi similari. Sonia è una delle persone per la quale sento un’affinità particolare, senza nulla togliere alle persone che hanno partecipato e parteciperanno a questa avventura.
- Curioso il curriculumDelLettore di Sara Zelda Mazzini. Si descrive come una scrittrice underground e l’ho incrociata su Twitter. Per la verità non ha seguito ogni step del regolamento però ha segnalato autori fantastici e il suo blog è molto bello, da approfondire.
Aspetta, aspetta, non è finita. Ancora un momento di pazienza e poi ti lascio leggere tutti i post segnalati.
- Vorrei presentarti Francesca, ha partecipato ad un’altra iniziativa, partita da Stefania Massari, segnalando quelli che secondo lei sono veri e propri libri ricostituenti. Per la precisione, un’ancora di salvezza. L’immagine in evidenza è talmente bella che ho osato. Non solo l’ho adottata nel gruppo Facebook di #Adotta1blogger ma le ho chiesto se può stilare per me il suo curriculum del lettore. Ci sta lavorando e io non sto nella pelle!
Immagine di briciolesparsediunanimaalsole
Ti lascio approfondire i curricula che più ti aggradano, assieme a quelli di luglio e, ancora una volta, grazie per la tua pazienza. Ci sentiamo venerdì, per un’altra raccolta.
3 Comments
Cara Rita, io invece questo tuo post me lo sono perso per molto più tempo 🙁
Grazie mille per la splendida citazione!
Ok ora vedo la data e il senso di colpa scema un po’ al pensiero che ero in ferie.
Ma sono dispiaciuta lo stesso e lieta di averlo trovato.
Ora vado pure io a dormire serena 🙂
Ciao Rita!
Mi sono accorta solo adesso della tua menzione nel tuo post (che risale ad un po’ di tempo fa)… ti ringrazio molto!
(Attualmente il blog è in fase di rimaneggiamento – a cascata toccherà anche al canale YouTube, però i libri saranno sempre una presenza costante. E’ una passione che non accenna a diminuire… 🙂 )
Grazie mille e arrivederci a presto!
Non c’è di che, Barbara.
Bella l’immagine della cascata di libri, *u*
A presto e in bocca al lupo per il tuo blog! 😀